
Piano dei Conti
Il programma consente la gestione dell'archivio contenente l'anagrafica Piano dei Conti
conforme alla vigente normativa CEE.
Il piano dei Conti di eQuilibra è basato su tre livelli di codifica: Mastro, Conto e
Sottoconto.
E' necessario introdurre il Piano dei Conti prima di procedere all'inserimento di Clienti,
Fornitori, Prima Nota, Codici Conto Fissi e in generale di tutti quegli archivi che
richiedono un sottoconto.
Il codice conto è suddiviso in tre parti che compongono i livelli del piano dei conti
MMMMSSSSS:
M codice numerico che identifica il componente del reddito secondo la seguente
codifica:
1= Attività
2= Passività
3= Costi
4= Ricavi
5= Conti d'ordine dell'attivo
6= Conti d'ordine del passivo
MMM codice numerico che identifica il Mastro/Conto e può assumere un valore tra
001 e 999.
SSSSS codice numerico che identifica il Sottoconto.
Se il codice che si vuole impostare è un mastro, il valore che si riferisce a SSSSS deve
essere "00000".
Esempio:
2 015 00000 Mastro Banche
2 015 00001 Unicredit
2 015 00002 Intesa San Paolo
Per caricare il mastro dell'esempio occorre indicare il codice 201500000 e assegnare la descrizione "Banche"
Confermato il mastro, per caricare il sottoconto occorre indicare il codice 201500001 e assegnare la descrizione "Unicredit" e via di seguito similmente ad una struttura padre/figlio: per caricare il sottoconto (figlio) occorre aver caricato il padre (mastro).
Gestione Valute è un campo facoltativo, se si vuole gestire il conto in valuta, bisogna
impostare il campo a "S", se non si vuole gestire il conto in valuta lasciare il campo
vuoto oppure impostarlo a "N".
COLONNA PROGRESSIVI DARE/AVERE ANNO IN CORSO a inizio esercizio
questi campi vanno impostati a zero, in seguito il sistema somma in automatico i
movimenti in Dare e in Avere per il conto in esame, suddiviso per mese. In automatico
il programma calcola il SALDO dell'anno in corso che è il risultato della differenza della
colonna DARE e AVERE.
I progressivi Dare e Avere ogni anno vengono azzerati, dopo aver eseguito
la procedura del Cambio Anno.
ANNO IN CORSO (Dare/Avere/Saldo) dati di risultato dell'intero esercizio calcolati
automaticamente dal sistema.
ANNO PRECEDENTE (Dare/Avere/Saldo) dati di risultato dell'anno precedente
calcolati automaticamente dal sistema.
Impostando a "S" i campi Ratei/Risconti , in fase di Registrazione in Prima Nota,
inserendo il sottoconto il programma in automatico attiverà la gestione dei Ratei e
Risconti.
Per le registrazioni Intracomunitarie è possibile personalizzare i sottoconti definendo se
si tratta di un'acquisto/vendita di un Servizio oppure di una Merce "S/M". Se non
viene gestito lasciare il campo vuoto oppure impostarlo a "N".
La modifica manuale dei valori DARE/AVERE non è consigliata in quanto i valori verrebbero rimpiazzati alla prima esecuzione del Ricalcolo movimenti (C 7-5)
Se si vuole cancellare un mastro e i suoi sottoconti, bisogna prima cancellare i
sottoconti e dopo il mastro; se invece si prova ad inserire/modificare/cancellare un
sottoconto del quale non esiste il mastro il programma segnalerà l'impossibilità di
operare, per poterlo fare è necessario inserire/reinserire il suo mastro.